Come selezionare piastre mascella di frantumisti durevoli nel 2025

Tempo di rilascio: 2025-04-22

How to Select Durable Crusher Jaw Plates in 2025

Le piastre della mascella di frantumisti svolgono un ruolo fondamentale nel frantumare le operazioni determinando l'efficienza e le prestazioni complessive del frantoio. La selezione delle piastre di destra garantisce la durata e riduce i costi operativi. Nel 2025, i progressi nella tecnologia delle piastre della mascella sono diventati più importanti a causa della crescente domanda di materiali e design migliorati. Ad esempio, si prevede che il mercato dei sistemi di placcatura mandibolatura cresca a un CAGR del 7,1%, raggiungendo $ 2,3 miliardi entro il 2032. Tali innovazioni evidenziano l'importanza di scegliere piastre di mascella che si allineano con le moderne esigenze di produzione mantenendo la durata e la compatibilità con le tue attrezzature.

Comprensione delle piastre della mascella franto

Understanding Crusher Jaw Plates

Quali sono i piatti mascella?

Le piastre della mascella sono componenti critici di un frantoio per mascella. Sono le superfici sostituibili che entrano a contatto diretto con il materiale da schiacciare. Queste piastre sono in genere realizzate con materiali durevoli come l'acciaio di manganese, che possono resistere all'immensa pressione e usura causate da operazioni di schiacciamento. Un frantoio mascella usa due piastre-una stazionaria e una mobile-per creare una camera a V in cui si verifica il frantumazione. Il design di queste piastre, comprese caratteristiche come le superfici ondulate, garantisce una frattura per materiale efficiente con un consumo minimo di energia.

Importanza delle piastre di mascella nei frantoi della mascella

Le piastre di mascella svolgono un ruolo vitale nel mantenere l'efficienza e la longevità del tuo frantoio. Influenzano direttamente le prestazioni di schiacciamento determinando quanto sia effettivamente suddiviso il materiale. Ad esempio:
- G.F. Job Ltd ha utilizzato i dati sulle prestazioni storiche per testare nuove tavole mascella di Optitooth. Ciò ha comportato una maggiore produzione da 200 a 250 tonnellate all'ora e un'estensione dell'usura da 20.000 a 30.000 tonnellate a 50.000-55.000 tonnellate.
Questo esempio evidenzia come le piastre di mascella ben progettate possano migliorare sia la produttività che la durata. Inoltre, il materiale e il design delle piastre assicurano che il frantoio funzioni senza intoppi, riducendo i tempi di inattività e i costi di manutenzione.

In che modo le piastre di mascella influiscono sull'efficienza schiacciante

L'efficienza di un frantoio per mascella dipende fortemente dalla qualità e dal design delle sue piastre di mascella. Le piastre realizzate in acciaio ad alto manganese, ad esempio, offrono una durata di 8.000-12.000 ore se utilizzate per materiali duri come il granito. Le piastre rivestite in carburo di tungsteno, d'altra parte, forniscono una resistenza all'usura superiore, rendendole ideali per schiacciare i rifiuti di cemento. La tabella seguente riassume le specifiche chiave delle moderne piastre di mascella:

SpecificheDettagli
MaterialeAcciaio di manganese
Caratteristiche del designSuperfici di schiacciamento ondulato, costruzione in due pezzi, piastre di mascella oscillante intercambiabile
Parametri operativiTipo non cottura per mascella stazionaria, sospese piastre inferiori, detenute da grandi bulloni

Selezionando le piastre della mascella giusta, è possibile ottimizzare la qualità dell'uscita del materiale, ridurre i tassi di usura ed estendere la durata complessiva del frantoio. Ciò garantisce un risparmio costante e risparmi sui costi nel tempo.

Fattori da considerare quando si selezionano le piastre mascella

Compatibilità e durata del materiale

La scelta del materiale giusto per le piastre di mascella è essenziale per garantire la durata e le prestazioni ottimali. Il materiale deve corrispondere alle caratteristiche specifiche del materiale da schiacciare. Per esempio:
- Per sostanze resistenti e abrasive come granito, acciaio ad alto manganese o lega di ferro cromo è l'ideale grazie alla loro resistenza all'usura superiore.
- Per materiali meno abrasivi, possono essere sufficienti opzioni economiche come l'acciaio al carbonio.

La compatibilità materiale svolge anche un ruolo significativo nell'estensione della durata della vita delle targhe. Gli studi dimostrano che l'acciaio di manganese, comunemente utilizzato in applicazioni per scopi generali, può resistere fino a 50.000-70.000 tonnellate prima della sostituzione. La lega di ferro cromo offre una durata della vita più lunga del 30% in ambienti abrasivi, mentre le piastre potenziate in ceramica riducono l'usura del 45% nelle operazioni ad alta silica.

Tipo di materialeVantaggi chiaveConfronto di durata della vita
Acciaio di manganese (14-18%)Ideale per applicazioni per uso generale, resiste a 50-70K tonnellate prima della sostituzioneDurata standard
Lega di ferro cromo30% di durata più lunga in materiali abrasivi come il granitoDurata estesa
Arrivato in ceramicaRiduce l'usura del 45% nelle operazioni di contenuto ad alta silicaMiglioramento significativo della durata della vita

Quando si selezionano le piastre della mascella, considerare i requisiti del modello di frantoio. L'uso di materiali incompatibili può portare a una rapida usura e una ridotta efficienza. Valuta sempre le tue condizioni operative e consulta i fornitori affidabili per assicurarti di scegliere il materiale più adatto per la tua domanda.

Configurazione e design del frantoio

La progettazione e la configurazione del frantoio influenzano significativamente le prestazioni e indossano la vita delle piastre della mascella. I parametri di progettazione chiave includono:

Parametro di progettazioneEffetto sulle prestazioni
Dimensione dell'apertura dell'alimentazioneInfluenza le dimensioni del materiale che può essere elaborata.
Impostazione a lato chiuso (CSS)Colpisce la dimensione dell'uscita e l'efficienza della frantumazione.
Materiali di piastre di mascellaDetermina la resistenza dell'usura e la produttività generale.

Ad esempio, un'apertura di alimentazione più grande consente al frantoio di gestire materiali più grandi, riducendo la necessità di pre-elaborazione. L'impostazione sul lato chiuso (CSS) determina la dimensione finale di uscita e garantisce una schiacciamento efficiente. Inoltre, il design di piastre di mascella, come superfici ondulate o costruzione a due pezzi, può migliorare la frattura del materiale e ridurre il consumo di energia.

Quando si selezionano le piastre della mascella, assicurarsi che siano compatibili con la configurazione del tuo frantoio. Le piastre mal progettate possono portare a schemi di usura irregolari, ridotta efficienza e maggiori costi di manutenzione. Optare per piastre progettate per resistere a condizioni impegnative e contribuire a una vita più lunga di usura.

Esigenze di produzione e modelli di usura

I requisiti di produzione e i modelli di usura dovrebbero guidare la scelta delle piastre della mascella. Le elevate esigenze di produzione richiedono spesso piastre di mascella con maggiore durata e resistenza all'usura. Ad esempio, l'uso di piastre rinforzate in carburo di titanio in condizioni estreme può estendere significativamente l'usura della vita, sebbene possano avere un costo più elevato.

Indossare studi possono aiutarti a identificare le piastre di mascella più adatte per la tua operazione. Questi studi prevedono l'analisi dei dati del mondo reale, come informazioni di alimentazione e dimissione e velocità di throughput. Una corretta selezione di parti di usura può portare a indossare improvvisezioni della vita dal 50% al 300%, come documentato in varie case history.

Inoltre, la comprensione dei modelli di usura è cruciale per l'ottimizzazione delle prestazioni. L'usura irregolare può ridurre l'efficienza di schiacciamento e aumentare i tempi di inattività. Monitorare regolarmente i modelli di usura e regolare la selezione in base alle necessità per mantenere prestazioni e redditività coerenti.

Allineando la selezione della piastra della mascella con le esigenze di produzione e i modelli di usura, puoi migliorare l'efficienza complessiva del frantoio e ridurre i costi operativi.

Considerazioni sul costo rispetto alle prestazioni

Quando si selezionano le piastre di mascella per il tuo frantoio, il bilanciamento dei costi e delle prestazioni è essenziale. Si desidera assicurarti che le piastre offrano una durata duratura senza superare il budget. Fare la scelta giusta può avere un impatto significativo sull'efficienza operativa e le spese complessive.

1. Costo iniziale contro valore a lungo termine

Le piastre di mascella più economiche possono sembrare attraenti a prima vista. Tuttavia, spesso si consumano più velocemente, portando a frequenti sostituti. Ciò aumenta i tempi di inattività e i costi di manutenzione. Le piastre di alta qualità, sebbene più costose in anticipo, tendono a durare più a lungo e richiedono meno sostituzioni. Ad esempio, le piastre d'acciaio di manganese, note per la loro durata, possono gestire fino a 70.000 tonnellate di materiale prima di aver bisogno di sostituzione. Investire in tali materiali può farti risparmiare denaro a lungo termine.

2. Piatti corrispondenti al tuo frantoio

Non tutte le piastre di mascella sono compatibili con ogni frantoio per mascella. L'uso di piastre incompatibili può portare a usura irregolare, prestazioni ridotte e costi più elevati. Scegli sempre le piastre progettate appositamente per il tuo modello di frantoio. Ciò garantisce un'efficienza di schiacciamento ottimale e riduce al minimo le spese inutili.

3. Valutazione della resistenza all'usura

L'usura della resistenza svolge un ruolo fondamentale nel determinare la durata della vita delle piastre della mascella. Materiali come la lega di ferro cromo o le piastre potenziate in ceramica offrono una resistenza all'usura superiore, specialmente in ambienti abrasivi. Sebbene queste opzioni possano costare di più, riducono i tempi di inattività legati all'usura e migliorano le prestazioni complessive. Per le operazioni che si occupano di materiali duri come il granito, investire in piastre resistenti all'usura è una scelta intelligente.

4. Considerando le esigenze di produzione

Le tue esigenze di produzione dovrebbero guidare la tua decisione. Se l'operazione richiede un'uscita elevata, optare per le piastre mascella in grado di gestire carichi pesanti senza compromettere le prestazioni. Le piastre rinforzate in carburo di titanio, ad esempio, sono ideali per ambienti ad alta richiesta. Sebbene abbiano un prezzo premium, la loro durata ed efficienza li rendono una soluzione economica per le operazioni su larga scala.

5. Costo totale di proprietà

Quando si valutano le piastre della mascella, considerare il costo totale della proprietà. Ciò include il prezzo di acquisto iniziale, le spese di manutenzione e il costo dei tempi di inattività dovuti ai sostituti. Le piastre con funzionalità avanzate, come la tecnologia di monitoraggio dell'usura, possono avere un costo iniziale più elevato ma possono risparmiare denaro riducendo i guasti imprevisti e migliorando l'efficienza operativa.

Mancia:Consulta sempre il tuo fornitore per comprendere la durata della vita prevista e le prestazioni delle piastre della mascella che stai prendendo in considerazione. Questo ti aiuta a prendere una decisione informata che si allinea ai tuoi obiettivi di budget e operativi.

Pestando attentamente i costi rispetto alle prestazioni, è possibile selezionare piatti mascella che soddisfano le tue esigenze senza spese eccessive. Questo approccio garantisce che il frantoio operi in modo efficiente, riducendo le spese a lungo termine e massimizzando la produttività.

Progressi nella tecnologia della piastra mascella per 2025

Advancements in Jaw Plate Technology for 2025

Materiali innovativi per una maggiore durata

Nel 2025, i progressi nella scienza dei materiali hanno rivoluzionato la durata delle piastre della mascella. I produttori ora utilizzano materiali all'avanguardia per creare piastre che resistono alle condizioni estreme ed estendono la durata della vita. Questi materiali includono acciaio ad alto manganese, acciaio resistente all'usura in lega e piastre resistenti all'usura composita. Ogni materiale offre vantaggi unici su misura per esigenze di frantumazione specifiche.

Tipo di avanzamentoDescrizione
Acciaio alto manganeseContiene il 10-15% di manganese, si indurisce rapidamente sotto impatto, ideale per le piastre di mascella di frantumisti.
Acciaio resistente all'usura in lega bassaForma carburi con cromo e molibdeno, la durezza può raggiungere HB500-600.
Piatto resistente all'usura compositoBase in acciaio a basso contenuto di carbonio per tenacità, superficie intarsiata con particelle di ceramica o lega dura.
Rivestimento laserSintering particelle di carburo di tungsteno sulla superficie in acciaio per creare uno strato tant-resi di usura.
Spruzzatura al plasmaSpruzzare polvere di ceramica sul substrato, raggiungendo una resistenza di legame di 60 MPA.
Stampa 3DAccumulo di strato per strato di polvere di metallo per creare parti complesse resistenti all'usura.
NanotecnologiaMigliora le prestazioni; Include acciaio nanocristallino con una dimensione del grano di 10 nanometri.

Ad esempio, l'acciaio ad alto manganese si indurisce sotto impatto, rendendolo perfetto per i frantoi che gestiscono materiali abrasivi. Le piastre composite, con particelle di ceramica incorporate in una base in acciaio, combinano resistenza e resistenza all'usura. Queste innovazioni assicurano che le piastre della mascella durino più a lungo, riducendo i tempi di inattività e i costi di manutenzione.

Tecniche di produzione di precisione

La produzione di precisione ha trasformato il modo in cui vengono prodotte le piastre di mascella. Tecniche come la fusione laser selettiva (SLM) consentono ai produttori di creare piastre con precisione senza pari. Questo metodo prevede la fusione dello strato di polvere di metallo per strato per formare forme complesse. Garantisce che le piastre di mascella si adattino perfettamente al tuo frantoio, migliorano le prestazioni e riducono l'usura.

I ricercatori hanno anche utilizzato SLM per produrre piastre personalizzate per la ricostruzione della mascella nelle applicazioni mediche. Queste piastre corrispondono alla geometria e alla rigidità dell'osso naturale, riducendo le complicazioni. Nel contesto dei frantoi, questa precisione si traduce in una migliore allineamento, una migliore efficienza di schiacciamento e piastre di mascella più duratura.

Altre tecniche, come la lavorazione del CNC e la saldatura robotica, migliorano ulteriormente la qualità delle piastre della mascella. Questi metodi garantiscono standard di produzione coerenti, minimizzando i difetti e massimizzando la durata. Scegliendo le piastre di mascella realizzate con produzione di precisione, è possibile ottenere risultati migliori e costi operativi inferiori.

Piatti di mascella intelligente con funzionalità di monitoraggio dell'usura

La tecnologia intelligente è entrata nel mondo delle piastre di mascella, offrendo monitoraggio dell'usura in tempo reale e manutenzione predittiva. Le piastre moderne ora integrano sensori che tracciano usura, temperatura e altri parametri critici. Questi dati ti aiutano a identificare i problemi prima che portino a costosi guasti.

Ad esempio, i sensori di elastomero dielettrico (DES) misurano la coppia, la velocità di rotazione e la temperatura in tempo reale. Questi sensori migliorano le prestazioni fornendo approfondimenti attuabili. Il loro design neutro neutrale ti consente di integrarli nei sistemi esistenti senza modifiche.

Descrizione dell'evidenzaRisultati chiave
Integrazione di DesMisura la coppia, la velocità di rotazione e la temperatura, migliorando le prestazioni.
Design di ridondanzaGarantisce l'affidabilità anche se alcuni sensori falliscono durante il funzionamento.
Design neutro neutroConsente l'integrazione nei sistemi esistenti senza modifiche.

Le piastre di mascella intelligente non solo migliorano l'efficienza, ma riducono anche i tempi di inattività. Monitorando i modelli di usura, è possibile sostituire le piastre al momento giusto, evitando guasti imprevisti. Questa tecnologia garantisce che il tuo frantoio funzioni senza intoppi, risparmiando tempo e denaro.

Come mantenere e sostituire le piastre della mascella

Ispezione regolare e monitoraggio dell'usura

Ispezioni regolari sono essenziali per mantenere l'efficienza del tuo frantoio. Monitorando in anticipo l'usura e identificando i problemi, è possibile prevenire costosi tempi di inattività. Contra Utilizzare la tecnologia di monitoraggio dell'usura, come i sensori, per tenere traccia dei dati in tempo reale. Questi sensori possono essere collocati in aree ad alta conrazioni per fornire approfondimenti sulla condizione dell'attrezzatura.

Ecco una lista di controllo per guidare il tuo processo di ispezione:

Aspetto di manutenzioneDescrizione
Condizione di lubrificazioneControllare il sistema di lubrificazione per una funzione corretta
Regolazione delle impostazioni della mascellaAssicurarsi che le impostazioni della mascella siano regolate correttamente
Indossare condizioni del piatto della mascellaIspeziona il piatto della mascella per l'usura
Condizioni di usura della piastra a levettaControllare la piastra di levetta per l'usura
Condizione del cuscinettoIspezionare i cuscinetti per l'usura
Cintura di trasmissione per l'usuraControllare la cinghia di trasmissione per eventuali segni di usura
Fissaggi a macchinaAssicurarsi che tutti i dispositivi di fissaggio siano sicuri
Allineamento di albero e telaio eccentriciControllare l'allineamento per un funzionamento ottimale
Sistema idraulicoIspezionare i sistemi idraulici se applicabile
Area di alimentazione del frantoioAssicurarsi che l'area di alimentazione sia chiara e funzionale
Area di scarico del frantoioControllare l'area di scarico per i blocchi

Seguendo questa lista di controllo, puoi estendere la durata della vita delle piastre della mascella e mantenere prestazioni coerenti di frantoio.

Installazione e allineamento adeguati

L'installazione e l'allineamento corretti delle piastre della mascella sono fondamentali per operazioni di frantumazione efficienti. Le piastre disallineate possono causare usura irregolare, riducendo la durata della vita e influenzando le prestazioni del frantoio. Quando si installano nuove piastre, assicurarsi che si adattino saldamente e si allineino perfettamente con la cornice del frantoio. Utilizzare le linee guida del produttore per ottenere il posizionamento corretto.

Controllare regolarmente l'allineamento dell'albero e del telaio eccentrico. Il disallineamento può portare a un'usura eccessiva sulle piastre della mascella e su altri componenti. Stringere in modo sicuro tutti i dispositivi di fissaggio per prevenire le vibrazioni che possono allentare le piastre durante il funzionamento. La corretta installazione e allineamento non solo migliorano l'efficienza, ma riducono anche la necessità di sostituire frequentemente le piastre della mascella.

Best practice per la pulizia e la manutenzione

Mantenere il tuo frantoio pulito è vitale per prestazioni ottimali. Lo sporco e i detriti possono accumularsi in aree critiche, portando all'usura e alla ridotta efficienza. Pulisci regolarmente l'area di interruttore e lava i sedili e le piastre per evitare l'accumulo di materiale. Rimuovere lo sporco dal telaio del frantoio e dalle aree circostanti per evitare la contaminazione.

Segui queste migliori pratiche per una manutenzione efficace:
- Mantenere la pulizia nei sistemi petroliferi per prevenire la contaminazione.
- Utilizzare secchi e stracci puliti durante i cambi di olio.
- Condurre analisi periodiche dell'olio per monitorare le condizioni della macchina.
- Monitorare gli scivoli di scarico per ostacoli e accumulo di materiale sotto la mascella.
- Pianificare le attività di manutenzione preventiva come raccomandato dal produttore.

Documentare tutte le attività di manutenzione per riferimento futuro. Tenere record dettagliati ti aiuta a tenere traccia dei modelli di usura e pianificare in modo efficace le sostituzioni. Adottando queste pratiche, puoi assicurarti che il tuo frantoio funzioni senza intoppi ed efficiente.

Quando e come cambiare le piastre della mascella

Sapere quando e come cambiare le piastre di mascella è cruciale per mantenere l'efficienza del tuo frantoio. Il monitoraggio regolare dei modelli di usura ti aiuta a determinare il tempo ottimale per la sostituzione. Ignorare le piastre usurate può ridurre l'efficienza di schiacciamento e aumentare i costi operativi.

Quando sostituire le piastre della mascella

Dovresti sostituire le piastre della mascella quando l'usura raggiunge un livello critico. Il monitoraggio dei modelli di usura garantisce il mantenimento delle prestazioni consistenti. Cerca questi indicatori:
- Usura irregolare attraverso la superficie del piatto.
- ridotta efficienza di frantumazione o produzione.
- crepe o fratture visibili nelle piastre.

Ispezioni regolari ti aiutano a identificare questi segni in anticipo. Utilizzare la tecnologia di monitoraggio dell'usura per tenere traccia dei dati in tempo reale e dei sostituti del piano in modo efficace.

Come cambiare le piastre della mascella

La modifica delle piastre della mascella richiede un'attenta preparazione ed esecuzione. Seguire questi passaggi per garantire un processo di sostituzione regolare:
1. Spegni il frantoioe scollegare l'alimentazione.
2. Rimuovere i piatti usuratiallentando i bulloni di sicurezza. Utilizzare strumenti appropriati per evitare di danneggiare il frantoio.
3. Pulisci le superfici di montaggioPer rimuovere i detriti e garantire un corretto allineamento.
4. Installa le nuove piastre, allineandoli con la cornice del frantoio. Stringere saldamente i bulloni per prevenire il movimento durante il funzionamento.
5. Prova il frantoioPer garantire che le nuove piastre funzionino correttamente.

Mancia:Consultare sempre le linee guida del produttore per istruzioni specifiche sulla sostituzione di piastre di mascella. Una corretta installazione garantisce prestazioni ottimali ed estende la durata della vita dell'attrezzatura.

Sostituendo le piastre di mascella al momento giusto e seguendo la procedura corretta, è possibile mantenere l'efficienza del frantoio e ridurre i tempi di inattività. Manutenzione regolare e sostituzioni tempestive mantengono le operazioni in funzione senza intoppi.


Le piastre di mascella di frantoio durevoli sono essenziali per mantenere operazioni di frantumazione efficienti ed economiche. La selezione delle piastre giuste prevede la valutazione della compatibilità del materiale, del design del frantoio e delle esigenze di produzione. Ad esempio, la corretta gradazione dell'alimentazione e le velocità di alimentazione controllate garantiscono prestazioni coerenti e prevengono il sovraccarico. La manutenzione regolare, come ispezioni proattive e lubrificazione, riduce i tempi di inattività e i costi operativi.

I progressi tecnologici nel 2025, come piatti di mascella intelligente con monitoraggio dell'usura, offrono una maggiore durata e prestazioni. La domanda globale di piastre di mascella avanzate continua a crescere, guidata da industrie come l'estrazione e la costruzione. Dare la priorità ai sostituti tempestivi e adottando le moderne tecnologie, è possibile massimizzare la durata della vita delle tue attrezzature e migliorare la produttività.

Domande frequenti

Qual è il miglior materiale per le piastre mascella di frantoio?

Il materiale migliore dipende dalla tua applicazione. L'acciaio ad alto manganese funziona bene per uso generale grazie alla sua durata. Per materiali abrasivi come granito, lega di ferro cromo o piastre potenziate in ceramica offrono una migliore resistenza all'usura. Abbina sempre il materiale alle tue esigenze di schiacciamento.

Quanto spesso dovresti ispezionare le piastre di mascella?

Ispeziona le piastre della mascella settimanalmente o dopo ogni 40 ore di funzionamento. Controlli regolari ti aiutano a individuare presto, garantendo prestazioni coerenti. Utilizzare gli strumenti di monitoraggio dell'usura per gli aggiornamenti in tempo reale e per pianificare in modo efficace le sostituzioni.

Puoi riutilizzare piatti mascella usurati?

No, riutilizzare le piastre della mascella usurate riduce l'efficienza di schiacciamento e rischi danni alle attrezzature. Sostituili sempre con le nuove piastre compatibili per mantenere prestazioni ottimali. Consultare il tuo fornitore per le opzioni di riciclaggio per vecchie piastre.

Come si estende la durata della vita delle targhe?

Segui questi suggerimenti:
- Utilizzare una corretta gradazione dell'alimentazione.
- Evita di sovraccaricare il frantoio.
- Eseguire una manutenzione regolare, compresa la pulizia e la lubrificazione.
- Monitorare i modelli di usura e sostituire le piastre in tempo.

Mancia:Scegli piatti di alta qualità progettati per il modello di frantoio per massimizzare la durata.

Piatti di mascella intelligente valgono l'investimento?

Sì, le piastre di mascella intelligente con funzionalità di monitoraggio dell'usura riducono i tempi di inattività e migliorano l'efficienza. Forniscono dati in tempo reale, aiutando a pianificare la manutenzione ed evitare guasti imprevisti. Mentre costano più in anticipo, risparmiano denaro a lungo termine estendendo la vita della piastra e minimizzando le interruzioni.

Condividere:
We are online 24 hours and ready for your consultation!

Siamo online 24 ore su 24 e pronti per la tua consulenza!

Getti di qualità, benvenuti a visitare!

×

Contattaci

*Rispettiamo la tua privacy. Quando invii le tue informazioni di contatto, accettiamo di contattarti solo in conformità con il nostroPolitica sulla riservatezza.

×

Informarsi

*Nome
*E-mail
Nome dell'azienda
tel
*Messaggio
*Codice

*Rispettiamo la tua privacy. Quando invii le tue informazioni di contatto, accettiamo di contattarti solo in conformità con il nostroPolitica sulla riservatezza.